QUALI PERMESSI SERVONO PER RISTRUTTURARE CASA?
Quando si decide di ristrutturare la propria casa, per avviare i lavori sono necessari dei titoli abilitativi. Il decreto legge Madia (d.l. n. 222 del 2016) ha introdotto un pacchetto di misure volte alla semplificazione e a garantire a cittadini e imprese certezze sulle regole da seguire per avviare un lavoro nella propria abitazione, con tempi certi e un unico sportello a cui rivolgersi.Nel decreto è riportato l’elenco degli interventi edilizi e per ciascuno di essi è indicato quale tipo di pratica occorre presentare oppure se si tratta di un’attività libera che non richiede alcun adempimento.Di seguito, ecco i titoli abilitativi che servono per gli interventi edilizi più comuni:
- Manutenzione ordinaria – interventi che riguardano opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti: non occorre alcun titolo essendo attività di edilizia libera;
- Manutenzione straordinaria – interventi edilizi per conservare l’edificio e assicurarne la funzionalità quali il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio: Cila o Scia (dipende dal caso);
- Ristrutturazione – che porti ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comporti modifiche della volumetria complessiva degli edifici: in tal caso occorre la Scia;
- Restauro e risanamento conservativo leggero – sono compresi interventi di ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio, l’inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell’uso: Cila;
- Nuova Costruzione o ampliamento – Permesso di Costruzione (d.C);
- Difformità – E’ necessaria una
ASPPI in coordinamento con
Studio Tecnico Geometri Stinchi e Spinelli
INDIRIZZO MAIL: stspgeom@libero.it
TELEFONO E FAX: 0544/219388
CELLULARE: 335/8282258
INDIRIZZO: Via Manfredo Fanti, 8 – 48121 – Ravenna (RA)